Lunedì
21 luglio
Ore 21.00
Centro Storico
Incontro con Natalia Gasparucci
Maestra scalpellina in Sant'Ippolito
Conversazione con il prof. Giancarlo Gori
Martedi
22 luglio
Ore 21.00
Centro Storico
Presentazione del Catalogo
"Scolpire in Piazza opere 2000/2001/2002".
A cura della Prof.ssa Bonita Cleri - Storico dell'arte.
Con il prof. Loreno Sguanci e il
dott. Renzo Savelli.
Giovedì 24
luglio
ore 21.00
Reforzate - Chiesa di San Pietro
Pietra In Canto
"Musiche rinascimentali"
Concerto del Coro delle Terre Malatestiane - Direttore M° Vincenzo
Piaggesi
Venerdì 25 luglio
ore 21.00
Parco Scolastico
Spettacolo teatrale
La compagnia teatrale amatoriale "Picciafavl" del
Centro di Aggregazione Giovanile SOStanza di Sant'Ippolito presenta:
Flowers in Paradise
Storia di donne, amori,
gelosie e passioni in un mondo dove l’apparire conta sempre più
dell’essere
Sabato
26 luglio
ore
19.00
Apertura manifestazione
Scultori
al lavoro - Visita alle mostre - Stand
gastronomia - Caffetteria del Parco.
ore 21.00
Stanza dell'Arco
Concerto
Mariolina Zitta presenta
GEOSOUNDS
Il Suono delle Pietre - Suggestiva
performance acustica nella quale vengono suonate una serie di
pietre sonore messe in vibrazione con tocchi percussivi, per
liberare i purissimi suoni delle rocce.
(Il concerto, della durata di 10 minuti, viene
ripetuto ogni 25 min).
ore 22.00
Parco Scolastico
Concerto
C.M. Ambaradan
Un gruppo di ottimi
musicisti che accosta la grande
passione per la canzone d'autore a quella per la consolidata
canzone popolare. Nel loro progetto si fondono brani originali e
nuovi arrangiamenti di pezzi scritti dai più importanti autori
italiani e non solo.

|